Agape fotografica

Share this post

La regola del 100-10-1

ddmincorso.substack.com

La regola del 100-10-1

Come essere fotografi bravissimi

Daniele Di Mauro
Sep 25, 2022
1
1
Share this post

La regola del 100-10-1

ddmincorso.substack.com

Foto scattata durante la passeggiata fotografica.

Sui social noto che i fotografi tendono quasi tutti a postare molte foto. Molte foto spesso tutte uguali. In pratica mostrano una sequenza di foto dove cambia la posizione di una mano o qualche dettaglio. Sembra quasi che il lavoro del fotografo sia finito quando si è postprodotta l’ultima foto e tutto quello che esce da lightroom sia tutto da mostrare agli altri.

Thanks for reading DDM in corso! Subscribe for free to receive new posts and support my work.

E’ un errore piuttosto comune, tutti ci passano e, sopratutto, non tutte le scuole di fotografia evidenziano questo errore. Sì, perché pubblicare troppe foto è un errore.
Una delle cose che il fotografo deve imparare a fare è saper selezionare le proprie fotografie. Qualunque sia il genere fotografico alla fine si deve selezionare un numero basso di fotografie. La quantità che si intende per basso è legata a quanti soggetti ci sono nella foto o da quanti punti di vista si è scelto di fotografare un singolo soggetto.

E’ la cosa più difficile che deve fare un fotografo, per tanto elencherò qui sotto alcuni principi di base che possono aiutarvi.

Primo: Tutti i fotografi, ma proprio tutti tutti, fanno anche delle foto inguardabili, orribili e sbagliate. Le schede di memoria di ogni fotografo sono piene di immondizia.

Secondo: mostrano solo quelle foto che sono estremamente meritevoli di essere viste e condivise.

Terzo: se si fa un uscita fotografica è normale che alla fine non c’è nessuna foto che sia venuta bene. Anzi, se abbiamo una foto buona è già un ottimo risultato.

Queste non sono parole mie ma dei consigli che da Scott Kelby. Fotografo e insegnate Adobe. La dura verità è che selezionare foto spesso fa male e il fotografo deve soffrire.

Se abbiamo scattato 100 fotografie dobbiamo selezionarne 10, ma mostrarne solo UNA. Forse… Solo mostrando una ristrettissima selezione di fotografie, eviteremo di affogare le foto buone tra quelle scarse e quelle simili tra loro.

IL TEMA FOTOGRAFICO

La settimana scorsa, su VERO , il tema era “il Sole”. Sono uscite delle foto non proprio splendide, ma ho provato ad usare il cellulare per creare varianti sul tema.
Questa settimana il tema sarà: “Texture”, ossia le superfici riprese da vicino.

Thanks for reading DDM in corso!

1
Share this post

La regola del 100-10-1

ddmincorso.substack.com
1 Comment
Massimo
Sep 27, 2022Liked by Daniele Di Mauro

Discorso ineccepibile.

Expand full comment
Reply
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Daniele Di Mauro
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing